TERMINI E CONDIZIONI:
CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI VENDITA A DISTANZA DI CORSI DI FORMAZIONE ON-LINE
Gentile Cliente, facendo seguito alle intese intercorse tra Lei, da una parte, e GROWYOURWEALTH SRL di Andrea Iannuzzi e Pietro Di Martino con sede a Busto Arsizio (VA) Viale Luigi Pirandello, 26- 21052 – Busto Arsizio C.F.: 04022360129 - P.IVA 04022360129, nella persona dei suoi legali rappresentanti sig. Andrea Iannuzzi e sig. Pietro Di Martino, in qualità di soggetto che eroga il servizio di formazione, identificandolo con la denominazione “Senza Catene”.
premesso che
ai fini del presente contratto, si intende per:
- “Consumatore”: la persona fisica che agisce per scopi estranei e/o non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ovvero che agisce per fini non rientranti nel quadro di ciascuna delle predette attività;
- “Cliente”: il soggetto Consumatore che ha acquistato il Prodotto (vv. infra) secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto;
- “Produttore”: GROWYOURWEALTH SRL di Andrea Iannuzzi e Pietro Di Martino con sede a Busto Arsizio (VA) Viale Luigi Pirandello, 26 - 21052 – Busto Arsizio C.F.: 04022360129 - P.IVA 04022360129, nella persona dei suoi legali rappresentanti sig. Andrea Iannuzzi e sig. Pietro Di Martino, in qualità di soggetto che eroga il servizio di formazione, identificandolo con la denominazione "Senza Catene"
- “Prodotto”: percorso di formazione in modalità e-learning e/o coaching online, finalizzato allo sviluppo di competenze nel campo della crescita personale, della disciplina, della chiarezza mentale e della gestione delle abitudini e del tempo.
- “Contratto a distanza”: quel contratto concluso tra il Produttore e il Cliente senza la presenza fisica e simultanea delle parti, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza.
Tutto ciò premesso, si conviene quanto di seguito.
ART. 1 – VALORE DELLE PREMESSE.
Le premesse sono parte integrante ed essenziale del presente contratto.
ART. 2 – OGGETTO DEL CONTRATTO.
Il presente contratto a distanza ha per oggetto l’erogazione, da parte del Produttore al Cliente, di un percorso di formazione in modalità e-learning e/o coaching online, finalizzato allo sviluppo di competenze nel campo della crescita personale, della disciplina, della chiarezza mentale e della gestione delle abitudini e del tempo. (c.d. “Prodotto”). Il Percorso formativo (Prodotto) oggetto del presente contratto è chiamato: “Senza Catene”.
ART. 3 – COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO E DURATA DEL CONTRATTO.
Il Cliente può acquistare uno o entrambi i seguenti servizi formativi:
a) Percorso di Affiancamento 1:1 di 8 settimane
Prezzo: €597 (IVA esclusa)
Il pagamento va effettuato in un’unica soluzione contestualmente all’acquisto, oppure, se previsto, in più rate mensili da concordare con il Produttore. L’intero importo dovrà comunque essere saldato entro 90 giorni dalla data di adesione.
b) Abbonamento mensile al percorso “Senza Catene”
Prezzo: €100 al mese (IVA esclusa)
Rinnovo automatico ogni 30 giorni, salvo disdetta da parte del Cliente con preavviso scritto di almeno 5 giorni rispetto alla data di rinnovo.
Tutti i pagamenti avvengono attraverso i canali forniti dal Produttore. In caso di mancato pagamento, il Cliente perderà l’accesso ai servizi acquistati e sarà tenuto al saldo degli importi dovuti, comprensivi di eventuali interessi legali, spese di recupero crediti o oneri bancari.
Il presente contratto ha validità di 12 mesi dalla data di sottoscrizione e non si rinnova automaticamente.
ART. 4 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il presente contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui il Produttore (e/o, per esso, gli Operatori preposti alla ricezione di dati e comunicazioni afferenti alla conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale) ha conoscenza dell’adesione del Cliente, manifestata con la sottoscrizione del presente contratto.
ART. 5 – TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE.
Il Cliente riconosce in capo al Produttore l’esclusiva proprietà di tutto il Prodotto, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge 22.04.1941 n. 633, l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità.
E’ vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto del Produttore.
Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli è titolare di un diritto personale e non cedibile di visione e accesso delle video-lezioni, delle dirette e dei gruppi “Telegram”, si impegna a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà del Produttore, nonché manlevando e tenendo indenne il Produttore da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e il Produttore sarà libero di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.
Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, il Produttore potrà sospendere l’uso delle credenziali attribuite al Cliente.
ART. 6 – FORNITURA DEL SERVIZIO.
Per poter usufruire del Prodotto acquistato il Cliente deve essere in possesso dei prerequisiti hardware e software indispensabili e regolarmente aggiornati (personal computer, browser, connettività, software di lettura formato .pdf, software di riproduzione file audio e video etc.), trattasi di requisiti minimi e generalmente soddisfatti su un normale sistema standard per uso casalingo.
ART. 7 – SICUREZZA E RISERVATEZZA DEI DATI.
Il Cliente garantisce di disporre legittimamente della proprietà di tutte le informazioni da lui immesse ai fini dell'acquisto del Prodotto e della fruizione del medesimo, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre.
È fatto altresì divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione-iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto.
All'uopo, il Cliente manleva il Gestore da ogni responsabilità derivante dall'emissione di dati e documenti fiscali errati (essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento) e da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.
Qualora venga accertata la falsità dei dati forniti, il Gestore si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.
ART. 8 – RESPONSABILITA’ E OBBLIGHI.
Il Cliente si impegna a utilizzare personalmente e in buona fede il percorso acquistato, evitando comportamenti illeciti o contrari ai termini contrattuali.
In particolare, il Cliente si obbliga a:
- non condividere il Prodotto con terzi, in qualsiasi forma;
- non riprodurre, copiare o scaricare i contenuti del corso senza autorizzazione;
- non accedere o far accedere altri all’account personale;
- non utilizzare loghi, marchi o elementi proprietari del Produttore senza consenso scritto;
-non cedere a terzi diritti o obblighi derivanti dal presente contratto senza autorizzazione.
Ogni violazione a quanto sopra potrà comportare l’interruzione immediata dell’accesso al Prodotto, nonché eventuali azioni legali e richieste di risarcimento danni da parte del Produttore.
Il Cliente solleva il Produttore da ogni responsabilità per:
- malfunzionamenti causati dalla rete Internet, connettività lenta o dispositivi incompatibili;
- accessi non autorizzati dovuti a negligenza nella custodia di credenziali;
- uso improprio, illecito o fraudolento del Servizio da parte propria o di terzi;
- danni diretti o indiretti derivanti da cause di forza maggiore o eventi fuori dal controllo del Produttore. È responsabilità del Cliente assicurarsi che i propri dispositivi e connessione siano compatibili con la piattaforma e che il contenuto acquistato risponda alle proprie esigenze formative. Il Produttore non è responsabile per l’acquisto errato di corsi o per la mancata corrispondenza tra i contenuti offerti e le aspettative soggettive del Cliente.
ART. 9 – CONDIZIONI DI RECESSO.
Il Cliente-Consumatore consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal presente contratto a distanza, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all’art. 59, co. 1, lett. a) e o) del D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206. (Codice del Consumo)
Il Cliente-Consumatore, infatti, con l’acquisto del presente corso in modalità e-learning, acconsente alla erogazione di contenuti didattici digitali mediante un supporto non materiale, con l’accordo espresso e con l’accettazione del fatto che tale circostanza preclude ogni diritto di recesso.
Inoltre, il Cliente accetta di perdere il proprio diritto di recesso dal presente servizio, in quanto reso completamente accessibile e fruibile tramite l'invio telematico delle credenziali di autenticazione (username e password) al momento dell’acquisto del Prodotto.
ART. 10 – RISOLUZIONE DI DIRITTO DEL CONTRATTO – CLAUSOLA PENALE.
Tutte le obbligazioni precedentemente assunte dal Cliente nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché l’inosservanza da parte del Cliente di anche una soltanto di esse determinerà l’immediata risoluzione di diritto del contratto.
Le parti, inoltre, espressamente convengono che in caso di inadempimento del Cliente, quest’ultimo sarà tenuto a sostenere eventuali spese legali e processuali derivanti dal recupero dei crediti dovuti al Produttore.
ART. 11 – FORO COMPETENTE.
Per ogni controversia derivante dal contratto o ad esso relativa sarà competente:
a) il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente-Consumatore ai sensi del vigente D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206;
b) in via esclusiva il Foro di Busto Arsizio, in ogni altro caso.
ART. 12 - MODIFICHE AL CONTRATTO.
Qualunque modifica al presente contratto dovrà essere effettuata con atto scritto per accordo di entrambe le parti.
ART. 13 - SPESE DI REGISTRAZIONE.
Le spese di registrazione del presente contratto che dovessero rendersi necessarie saranno ad esclusivo carico della Parte inadempiente che ne avrà comportato pertanto la necessaria registrazione.
ART. 14 – CLAUSOLE FINALI.
Le obbligazioni e gli impegni derivanti dal presente contratto, che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso dal contratto, rimarranno validi e operanti anche dopo tale data, fino alla loro soddisfazione.
"My life changed forever"
"Testimonial lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim dolor elit." - Your Name
"Highly recommend this"
"Testimonial lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim dolor elit." - Your Name
"My life changed forever"
"Testimonial lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim dolor elit." - Your Name
"Highly recommend this"
"Testimonial lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Autem dolore, alias, numquam enim dolor elit." - Your Name
Privacy Policy - Termini e Condizioni
Copyrights 2025 | SenzaCatene™ | All Rights Reserved